Focaccia in padella: la pizza istantanea pronta in 15 minuti

Focaccia in padella: la pizza istantanea pronta in 15 minuti

La focaccia in padella è una pizza ripiena davvero squisita, inoltre è anche molto veloce e facile da preparare. La differenza sostanziale in questa pizza è che non si cuoce nel forno, ma in padella.

La preparazione della focaccia ripiena è davvero semplice e veloce, infatti, basteranno solo 5 minuti per la preparazione dell’impasto. Il ripieno perfetto per questo piatto è prosciutto cotto e mozzarella o scamorza, ma ovviamente il ripieno può variare in base alle proprie preferenze o con quello che si ha in frigo, come per esempio: verdure stufate, salumi, formaggi, sott’olio e avanzi di vario genere.

A nostro parere è ottima se mangiata calda e quando il formaggio è ancora filante, ma se correttamente conservata può essere anche mangiata fredda il giorno dopo. Rappresenta il piatto ideale per salvare un pranzo o una cena super veloce, ma è molto adatta anche per un aperitivo con gli amici.

Vediamo ora la ricetta della focaccia in padella che oltretutto è molto simile alla ricetta della pizza in padella.

Ricetta della focaccia in padella

Ingredienti e quantità per una padella dal diametro di 28 cm:

  • 300 grammi di farina 00
  • 165 grammi di acqua
  • un cucchiaio di olio EVO
  • ½ bustina di lievito per torte salate
  • 5 grammi di sale

Per la farcitura invece:

  • 130 grammi di prosciutto cotto
  • 130 grammi di scamorza

Procedimento: come fare la pizza in padella

Inserire in una ciotola tutti gli ingredienti: la farina, l’acqua, l’olio, il lievito setacciato e il sale. Mescolare aiutandosi con un cucchiaio fino a far compattare l’impasto.

Rovesciare poi il preparato su un piano da lavoro e lavorare l’impasto come si farebbe per il normale impasto della pizza per qualche minuto, fino a formare una sfera omogenea. L’impasto deve presentarsi morbido e facile da lavorare, arrivati a questo punto la palla d’impasto andrà divisa in due.

Stendere la prima metà di impasto, aiutandosi con un mattarello, cercando di dargli una forma tondeggiante, ma per stendere meglio la pasta ci si può aiutare anche con la punta delle dita. Per ottenere una focaccia morbida è consigliabile non fare uno strato troppo spesso, l’altezza ideale è di 4 mm.

A questo punto è possibile adagiare sull’impasto della focaccia il ripieno di prosciutto e scamorza tagliata a dadi o qualsiasi altro condimento scelto.

Stendere la metà di impasto rimasta, dandogli sempre la solita forma tondeggiante e lo stesso spessore di 4 mm, questo sarà il cappello della focaccia ripiena.

Una volta chiusa la focaccia, sigillare i bordi facendo una leggera pressione con le dita oppure utilizzando una forchetta.

A questo punto mettere a scaldare un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e aggiungere la focaccia. Per una cottura ideale si consiglia fuoco medio per 4 minuti con il coperchio.

Per girarla si può usare lo stesso metodo con cui si gira una frittata. Una volta rovesciata la focaccia basterà cuocerla sempre con il coperchio per altri 4 minuti. La focaccia sarà pronta quando entrambi i lati avranno preso il giusto colore.

Pizza in padella

Ad ogni modo, si consiglia una cottura massima di 8 o 10 minuti, ma una volta passato questo tempo potrete gustare una pizza istantanea pronta in soli 15 minuti.

Nella foto di copertina ho usato una farcitura di salsa di pomodoro, mozzarella, olive nere e capperi. Deliziosa!

Focaccia in padella
Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto