ricette

Tiramisù: origini, storia e ricetta

Tiramisù: origini, storia e ricetta

Il tiramisu, l’irresistibile dessert italiano, ha conquistato i cuori di molti con i suoi strati di crema al mascarpone, savoiardi imbevuti di caffè e polvere di cacao. Le origini del tiramisù sono avvolte nel mistero, con diverse città italiane che ne rivendicano la nascita. Indipendentemente dalla sua provenienza, non si può negare la popolarità di …

Tiramisù: origini, storia e ricetta Leggi altro »

Pistoccheddus sardi

La Ricetta dei Pistoccheddus

La Ricetta dei Pistoccheddus sardi Di seguito avremo modo di scoprire gli ingredienti e le fasi di preparazione della ricetta dei Pistoccheddus sardi. Ovvero, dei deliziosi dolci tradizionali della Sardegna. Per la caratteristica glassa che li ricopre sono noti localmente anche come pistoccheddus de cappa o pistoccus incappaus. Oppure, pistoccheddus prenus (pieni), per la pasta compatta …

La Ricetta dei Pistoccheddus Leggi altro »

Lumaconi gratinati, boveris a ischiscionera

La Ricetta dei Lumaconi gratinati alla sarda

Ingredienti e preparazione della ricetta dei Lumaconi gratinati alla sarda (Boveris a ischiscionera). Tra le pietanze più caratteristiche della Sardegna troviamo le lumache (più propriamente chiocciole), presenti nel territorio in diverse specie e apprezzate in cucina per le loro gustose carni. La ricetta dei lumaconi gratinati alla sarda è preparata con i Boveris (cornu aspersum), …

La Ricetta dei Lumaconi gratinati alla sarda Leggi altro »

Ricetta Frittelle di Asparagi selvatici sardi

Frittelle di Asparagi selvatici, la ricetta tradizionale sarda

Le frittelle di asparagi sono ottime servite tra gli antipasti o preparate per un aperitivo sfizioso e originale. Per la degustazione consiglio di accompagnarle con un vino bianco secco, come un Vermentino di Gallura o un Torbato di Alghero. La seguente ricetta richiede pochi e semplici ingredienti. Le frittelle le prepariamo con gli asparagi selvatici …

Frittelle di Asparagi selvatici, la ricetta tradizionale sarda Leggi altro »

La ricetta della Caprese

La ricetta della Caprese con pomodoro, mozzarella e prosciutto

La ricetta della Caprese fa parte dei piatti tradizionali della cucina napoletana. Anche se viene classificato come antipasto e spesso si parla di insalata caprese, nei fatti si tratta di un piatto unico che, per la sua leggerezza e freschezza, è particolarmente adatto da degustare nelle calde giornate estive. Come spesso accade per le ricette …

La ricetta della Caprese con pomodoro, mozzarella e prosciutto Leggi altro »

Trippa alla sarda, ricetta

Ricetta Trippa

La Ricetta della Trippa, con pomodoro e fagioli. La Trippa al sugo di pomodoro, ricetta tradizionale. La Trippa è un alimento che fa parte della cucina tradizionale contadina.Ai fini alimentari viene utilizzata principalmente la trippa dello stomaco del manzo, detta millefoglie. Fa parte quindi delle frattaglie ed è ampiamente utilizzata in gastronomia. Prima dell’utilizzo in cucina …

Ricetta Trippa Leggi altro »

Ricetta della Burrida cagliaritana

La Ricetta della Burrida cagliaritana. Un piatto a lunga conservazione, presente da tempo immemorabile nella cucina tradizionale dei pescatori cagliaritani. Di seguito scopriremo alcune curiosità su questa pietanza, nonché la ricetta tradizionale per preparare in casa la Burrida Cagliaritana. Nota localmente come Burrida a sa casteddaia, è una pietanza diffusa perlopiù a Cagliari e nel …

Ricetta della Burrida cagliaritana Leggi altro »

Zucchine fritte in pastella, ricetta

Ricetta delle Zucchine fritte in pastella

La Ricetta delle Zucchine fritte in pastella. La Ricetta delle Zucchine fritte in pastella. Ingredienti e dosi. Le fasi di preparazione e i consigli per la degustazione. Dorate e delicatamente croccanti, le zucchine fritte rappresentano un piatto sfizioso e facile da sposare con altre pietanze.Sono ottime da gustare come contorno, con piatti di pesce o carne. Oppure, …

Ricetta delle Zucchine fritte in pastella Leggi altro »

La Ricetta della Pecora in Cappotto

La Ricetta della Pecora in Cappotto

La Ricetta della Pecora in Cappotto, tipica della cucina sarda. La ricetta sarda della Pecora in cappotto, uno dei piatti più noti della tradizione culinaria isolana, e in particolare del mondo agro pastorale. Oggi è un piatto riproposto e apprezzato in numerose sagre, nonché nei menu della ristorazione locale.Sebbene il significato di questa denominazione non …

La Ricetta della Pecora in Cappotto Leggi altro »

La Ricetta del Pane indorau

La Ricetta del Pani indorau, tradizionale della cucina sarda. La ricetta del Pane indorau è molto semplice da realizzare e richiede l’utilizzo di pochi ingredienti facilmente reperibili. Su pani indorau (il pane dorato) – ovvero pane fritto alla sarda – è un esempio di riciclo del pane raffermo, una pratica molto diffusa in passato quando non si buttava …

La Ricetta del Pane indorau Leggi altro »

Ricetta Ravioli con Ricotta e Zafferano

Ricetta Ravioli con ricotta e zafferano

La Ricetta dei Ravioli sardi con ricotta fresca e zafferano. Tra le numerose ricette della cucina sarda, i ravioli di ricotta sono tra i piatti maggiormente legati all’andamento delle stagioni.Avendo infatti come ingrediente principale la ricotta fresca (di pecora o capra), questa è facilmente reperibile tra gennaio e giugno, periodo in cui la produzione del …

Ricetta Ravioli con ricotta e zafferano Leggi altro »

Mirto

Le Ricette delle Conserve e dei Liquori fatti in casa

Di seguito troverai un elenco delle Ricette di conserve, confetture e marmellate, nonché di liquori che potrai trovare in questo sito. Oltre ad una breve presentazione della ricetta vi sono indicati gli ingredienti e le dosi, le fasi di preparazione e i consigli per realizzare in casa dei prodotti unici e genuini. Conserve fatte in …

Le Ricette delle Conserve e dei Liquori fatti in casa Leggi altro »

Dolci tipici sardi

Le Ricette dei Dolci tipici sardi

Una raccolta di antiche ricette dei dolci tipici sardi, realizzati con ingredienti genuini e riccamente decorati secondo le tradizioni della Sardegna. Nell’Isola la produzione dolciaria odierna segue ancora i canoni vincolanti che stabiliscono sia gli ingredienti da utilizzare, che le fasi di preparazione. Un tempo i dolci sardi accompagnavano ogni singolo evento e occasione speciale …

Le Ricette dei Dolci tipici sardi Leggi altro »

Ricette della Sardegna. I piatti tipici sardi

Le Ricette della Sardegna, i piatti tipici sardi e le conserve fatte in casa

Le Ricette tradizionali della Sardegna Una raccolta dei piatti tipici della cucina sarda. Le ricette della Sardegna corredate di ingredienti, fasi per la preparazione e immagini.Pietanze nate da una felice alternanza di prodotti della costa con quelli dell’interno, di contaminazioni esterne e soluzioni autoctone. Un itinerario gastronomico completo, in perfetta armonia con la somma delle attività produttive …

Le Ricette della Sardegna, i piatti tipici sardi e le conserve fatte in casa Leggi altro »

Torna in alto