Asparago selvatico sardo: proprietà, benefici, valori nutrizionali
L’Asparago selvatico sardo (asparagus acutifolius) è un arbusto spontaneo cespuglioso sempreverde, diffuso su tutto il territorio della Sardegna. Localmente è noto come Ispàrau (Logudoro), Sparàu (Campidano) o Ipàramu (Sulcis). La germogliazione avviene tra i mesi di febbraio e aprile. Questo periodo può variare in base all’andamento della stagione.La raccolta dei germogli giovani degli asparagi – detti turioni …
Asparago selvatico sardo: proprietà, benefici, valori nutrizionali Leggi altro »