Settimana Santa ad Aggius: sa Chita Santa

Settimana Santa ad Aggius (Chita Santa)

Ad Aggius, durante la Settimana Santa, nota localmente come Chita Santa, si assiste ad un susseguirsi di riti, cerimonie liturgiche e processioni, che si snodano nella suggestiva oscurità della sera per le vie dell’antico borgo gallurese.

Manifestazioni religiose, che rappresentano i momenti più significativi degli ultimi giorni di Cristo, accompagnate dal canto salmodiante delle Confraternite e dei cori tradizionali. Momenti molto sentiti dai fedeli locali e dai sempre più numerosi turisti religiosi.

Domenica delle Palme ad Aggius

Nella Domenica della Palme si svolge la benedizione delle palme e degli ulivi, sul sagrato della chiesa del SS. Rosario organizzata dalle Confraternite. Accompagnano il rito i tradizionali cori aggesi. Segue la processione con palme e rami di ulivo, la Messa Solenne cantata nella tradizione aggese all’interno della parrocchiale di Santa Vittoria.
I Canti: sul sagrato, Osanna filium David, Pueri ebreorum, Gloria Laus et Onor; durante la Messa: Credo, Sanctus, Agnus Dei.

Mercoledì Santo ad Aggius

Nel Mercoledì Santo si svolge la tradizionale Via Crucis, con fiaccolata per le vie del centro storico, accompagnata dagli antichi canti a Tasgia risalenti alla tradizione bizantino orientale del III-IV secolo. Canti alternati nelle stazioni: Miserere Solenne, Stabat Mater, Miserere Processionale.

Giovedì Santo ad Aggius

Nel Giovedì Santo si celebra la Messa in Coena Domini e il rito della lavanda dei piedi, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Vittoria.

Venerdì Santo ad Aggius

Nel Venerdì Santo si svolge la processione con la visita ai sepolcri per le vie del centro storico. Si conducono i simulacri della Vergine Addolorata e del Cristo Crocifisso, di tradizione spagnola, accompagnati dalle Confraternite e dai penitenti incappucciati nel caratteristico saio bianco. Seguono le arcaiche e struggenti melodie dei cori aggesi, con il rito dello Sgraamentu (deposizione del Cristo dalla croce) e la sepoltura.
I Canti: Epistola, Passio, Ecce lignum Crucis, Vexilla Regis, o Crux, Popule meo, Stabat Mater, Miserere Solenne, Tibi soli peccavi.

Aggius, Settimana santa

Sabato Santo ad Aggius

Nel Sabato Santo ad Aggius si svolge la Veglia Pasquale, con benedizione del fuoco nuovo e accensione del cero pasquale, nel sagrato della chiesa Parrocchiale di Santa Vittoria.

Domenica di Pasqua ad Aggius

Nella Domenica di Pasqua si svolge il rito denominato Intoppu, l’incontro tra i simulacri del Cristo Risorto e della Madonna. L’evento, organizzato dalle Confraternite, si svolge nella piazzetta del paese ed è accompagnato dai cori (che intonano il Regina Coeli) e dalla Banda musicale. Durante la Messa Solenne vengono eseguiti dai Cori di Aggius il Kyrie, il Gloria, il Credo, il Sanctus, il Agnus Dei.

Domenica in Albis ad Aggius

Nella Domenica in Albis, ovvero la domenica successiva la Domenica di Pasqua, si celebra la Santa Messa. Segue l’accompagnamento processionale, nei rispettivi oratori, dei simulacri del Cristo Risorto e della Vergine del Rosario. Viene eseguito il Canto del Regina Coeli.

I percorsi e gli orari potrebbero variare, pertanto suggeriamo di visitare il sito web o contattare il Comune di Aggius, per il programma aggiornato.

Aggius, Settimana santa
Condividi!

2 commenti su “Settimana Santa ad Aggius (Chita Santa)”

  1. Articolo interessante. Un appunto: l’articolo Sa o Su in Gallura non esiste.
    Pertanto la dicitura “Sa Chita Santa” o “S’intoppu” è sbagliata.
    Saluti

    1. Buongiorno Petru, Grazie per la segnalazione. Se fosse così gentile da fornirci anche la forma corretta, sarebbe un contributo prezioso per la community di Corbula. Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto