Risorse

Gabriele D'Annunzio

Elogio al Nepente, Gabriele d’Annunzio

Gabriele d’Annunzio, Elogio al Nepente Nel 1909, Gabriele D’Annunzio, scrivendo la presentazione di una guida alle Osterie d’Itallia di Hans Bart, scrisse un famosissimo elogio del Nepente. L’elogio prende spunto da un viaggio in Sardegna fatto da D’Annunzio, in età giovanile, in compagnia degli scrittori Edoardo Scarfoglio e di Cesare Pescarella. In questo viaggio il …

Elogio al Nepente, Gabriele d’Annunzio Leggi altro »

Glossario sardo, raccolta di termini e vocaboli sardi

Glossario sardo

Glossario sardo, raccolta di termini e vocaboli sardi. Glossario sardo dei materiali, oggetti, tecniche di lavorazione, riti, ecc.. A B C F G I M N O P R S U

Libri sulla Sardegna

Libri e Pubblicazioni sulla Sardegna

Una raccolta di libri e pubblicazioni sulla Sardegna. Itinerari in Sardegna Artigianato in Sardegna Storie, Miti e Leggende del popolo sardo Cultura e Tradizioni di Sardegna

Mappa del sito, Corbula

Mappa del Sito

Una mappa sintetica dei contenuti di Corbula.it Le Ricette della Sardegna Antipasti e ContorniConserve e Liquori fatti in casaDolci tipiciPrimi e Secondi piatti Prodotti tipici sardi Artigianato artistico sardoConservati di Pesce e VerdureDolci, Miele, ConfettureOlio e SpeziePasta, riso, PaneSalumi e FormaggiVini, Liquori e Distillati Itinerari in Sardegna Castelli medievaliLuoghi, Percorsi, Cammini Eventi in Sardegna Eventi e ManifestazioniIl …

Mappa del Sito Leggi altro »

Fiere, Mostre, Esposizioni

Fiere, Mostre, Esposizioni

 Manifestazioni di settore, nazionali ed internazionali 2018 Sigep – dal 20 al 24 gennaio – RiminiSalone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali. Homi – dal 26 al 29 gennaio – MilanoEsposizione internazionale dedicata agli stili di vita. Olio Officina Food Festival – dal 01 al 03 febbraio – MilanoCondimenti per il palato e per la mente. Fiera del Cioccolato Artigianale – dal …

Fiere, Mostre, Esposizioni Leggi altro »

Miti e Leggende in Sardegna

Storie, Miti e Leggende in Sardegna

Storie, Miti, Leggende e Racconti vari della Sardegna Storie, Miti e Leggende della Sardegna. I racconti del focolare. Sos contos de foghile. Creature leggendarie e fantastiche. Il malocchio in Sardegna Storie di Fantasmi in Sardegna Luoghi fantastici e magici in Sardegna Banditi di Sardegna Curiosità e altre storie di Sardegna

Creature fantastiche in Sardegna

Creature fantastiche in Sardegna 

Creature fantastiche ed esseri mostruosi in Sardegna. I racconti del focolare in Sardegna sono detti sos contos de foghile.Una raccolta di fiabe, leggende e storie varie che prendono spesso spunto dalla realtà. Creature fantastiche, storie e fiabe sarde Ammuttadore e su scusorgiuAremiguBruxiaBoe MuliacheBuginuChigineraCogaDeinasDonna BisodiaErchituGregasGiobianaIddoccaIstriaJanas, L’oro delle janasLa Fanciulla e il SerpenteLughia ArrabiosaMamma ‘e Funtana (Maria …

Creature fantastiche in Sardegna  Leggi altro »

Castelli medievali in Sardegna

Castelli medievali in Sardegna

Castelli medievali, fortificazioni, manieri, case forte, città fortificate e torri della Sardegna La quasi totalità degli edifici fortificati nel territorio isolano è andata perduta, e in molti casi si possono scorgere solo pochi resti. Tuttavia, sopravvivono alcune strutture che hanno mantenuto in gran parte l’interezza delle loro forme, consentendo una fruizione totale o parziale al …

Castelli medievali in Sardegna Leggi altro »

Itinerari in Sardegna

Itinerari in Sardegna

Itinerari storici, culturali e religiosi in Sardegna. Itinerari in Sardegna. Gli angoli più segreti e suggestivi di un territorio incantevole e immutato. Tra monumenti storici e naturali. Un patrimonio unico per bellezza e fascino. Tesori da scoprire, su una terra con oltre tremila anni di storia da raccontare. Percorsi di culto in Sardegna Il Cammino di …

Itinerari in Sardegna Leggi altro »

Salumi italiani

Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani (PAT)

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani (PAT) A partire dal 1998 il Ministero delle Politiche Agricole istituisce un elenco di prodotti di nicchia, con produzioni limitate nei quantitativi e nelle porzioni di territorio interessate. I frutti delle lavorazioni agricole per essere riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali devono avere i seguenti requisiti: I PAT sono suddivisi in Regioni e …

Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani (PAT) Leggi altro »

Artigianato

Artigianato della Sardegna

Artigianato artistico sardo Un itinerario tra laboratori e botteghe dell’artigianato sardo, dove si creano gli oggetti che in passato venivano realizzati tra le mura domestiche. Oggetti che un tempo erano strettamente legati alla loro funzione, ma che oggi sono più che mai ricercati come elementi di decoro. Merito di una sapiente lavorazione, unita alla attualità …

Artigianato della Sardegna Leggi altro »

Vini, Liquori, Distillati sardi

Vini, Liquori e Distillati sardi

Elenco dei Vini, Liquori e Distillati tipici della Sardegna. Vini, Liquori, Distillati sardi. Elenco completo con schede tecniche, storia, caratteristiche. Consigli degustazione e abbinamenti con il cibo. I Vini della Sardegna: schede tecniche, storia, caratteristiche, raccolta e fasi di lavorazione, invecchiamento. Consigli per la degustazione e abbinamenti con il cibo. Vini da vitigni autoctoni sardi …

Vini, Liquori e Distillati sardi Leggi altro »

Cardo selvatico sardo

Ortaggi, Legumi, Frutta

Ortaggi, Legumi e Frutta della Sardegna Gli Ortaggi, i Legumi e la Frutta caratteristici della Sardegna.Le proprietà, i benefici e i valori nutrizionali. L’utilizzo in cucina e le ricette tradizionali sarde. Ortaggi, piante spontanee e coltivate Legumi e cereali sardi Frutta fresca e secca Vedi anche

Olio di oliva

Olio, Spezie ed Erbe aromatiche sarde

Olio, Spezie ed Erbe aromatiche della Sardegna. Gli Oli, le Spezie e le Erbe aromatiche e officinali caratteristiche della Sardegna.Le proprietà, i benefici e i valori nutrizionali. L’utilizzo in cucina e le ricette tradizionali sarde. Olio sardo Le Spezie sarde Le Erbe aromatiche e officinali sarde Vedi anche

Torna in alto