Itinerari in Sardegna

Cosa vedere ad Alghero? Un tour tra storia, arte e natura

Cosa vedere ad Alghero? Un tour tra storia, arte e natura

Situata su un basso promontorio che domina uno dei più bei golfi di tutto il Mediterraneo, se visitate Alghero avrete la possibilità di vedere numerose meraviglie architettoniche e naturali. Alghero è stata fondata nel XII secolo dai genovesi, ma nel XIV secolo è stata conquistata dai catalani e per molti anni è stata sotto il …

Cosa vedere ad Alghero? Un tour tra storia, arte e natura Leggi altro »

Antica strada romana per Chia

Antica strada romana per Chia

Escursione su l’antica strada romana che univa Nora a Bithia. Tra gli itinerari più suggestivi da percorrere in Sardegna, vi è la strada romana che collegava un tempo l’antica città di Nora con il porto di Bithia, in località Chia.Consiste in uno dei pochi percorsi stradali di età romana, ancora presenti nel territorio sardo, che mantiene un breve …

Antica strada romana per Chia Leggi altro »

Il Castello Siviller, Villasor

Il Castello, o Casa Forte Siviller di Villasor Il Castello Siviller è un importante esempio di castello aragonese del secolo XV. E’ conosciuto anche come Casa Forte degli Alagon, la casata alla quale appartenne per circa due secoli. La Casa Forte fu edificata dal feudatario Giovanni Siviller (anche Seviller o Siveller), su mandato di Alfonso d’Aragona, il quale affidò questo compito …

Il Castello Siviller, Villasor Leggi altro »

Castello di Balaiàna, Luogosanto

Il Castello di Balaiana, Luogosanto

Ubicato nel territorio di Luogosanto (SS), il Castello di Balaiàna prende il nome dalla zona in cui sorge. Secondo la leggenda Balaiàna significherebbe terra dei Bàlari, riferito ai Balares, uno dei primi popoli colonizzatori della Gallura. E’ noto localmente anche come Castello Balaiano o Castello di Balajana. Costruito in modo raffinato, ad opera di maestranze pisane, il Castello fu anche sede …

Il Castello di Balaiana, Luogosanto Leggi altro »

Scroll to Top