Insalata di Polpo, ricetta

Ricetta Insalata di Polpo

Quella che presento di seguito è una delle tante varianti dell’insalata di polpo, una ricetta facile e veloce da realizzare.

L’insalata di polpo è uno dei piatti più caratteristici della cucina marinara. Semplice da preparare e con pochi ingredienti in grado di esaltare tutto il gusto del mollusco di mare.

La ricetta è talmente semplice per cui si presta ad integrazioni di vario genere, in base ai gusti e alle occasioni. Infatti, una volta bollito, il polpo può essere anche l’ingrediente principale di un’insalata ben più elaborata. Vediamo alcuni esempi: puoi aggiungere altre verdure a crudo, le migliori da associare al polpo bollito sono le carote, il finocchio e il sedano; oppure, preparare un’insalata di polpo con le patate bollite, unito a qualche goccia di aceto balsamico; e ancora, lo puoi usare per arricchire un’insalata di mare, magari con cozze, seppie e gamberetti.

Per l’ottima riuscita di questa ricetta ti consiglio di scegliere molluschi con due filari di ventose nei tentacoli. Risulterà più morbido, saporito e di buona cottura.

Servire l’insalata di Polpo a temperatura ambiente, magari tra gli antipasti e accompagnata da un fresco vino bianco secco (vermentino, bianco friulano, nuragus, verdicchio).

Vediamo di seguito i passaggi per preparare la ricetta dell’Insalata di Polpo.

Ingredienti

  • Polpo
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Olio evo
  • Sale

Preparazione per l’Insalata di Polpo

Per preparare un’ottima insalata di polpo, fresca e dall’inconfondibile gusto di mare, procedi come segue.

Eviscerare totalmente il polpo e lavarlo con cura sotto l’acqua corrente.

Portare ad ebollizione una pentola d’acqua, con una scarsa quantità di sale. Versare i polpi interi.
Far bollire per 20 minuti e spegnere il fornello. Lasciare raffreddare il polpo in pentola.

Una volta raggiunta una temperatura tiepida o totalmente fredda, scolare il polpo con l’aiuto di un colapasta.

Preparare un trito di aglio e prezzemolo.

Su un tagliere posizionare il polpo ben sgocciolato. Non è necessario spellarlo.
Separare la testa dai tentacoli e poi dividere i tentacoli singolarmente. Tagliare ogni singolo pezzo a rondelle non troppo grandi. Diciamo una lunghezza massima di 2 cm.

In un piatto da portata versare il polpo tagliato, unire il trito di aglio e prezzemolo, e l’olio evo. Amalgamare con cura. Correggere di sale, se necessario.
A piacere è possibile aggiungere qualche goccia di succo di limone o di aceto di vino.

L’insalata di Polpo è pronta per essere portata a tavola o riposta in frigo per un consumo successivo.

Insalata di Polpo, ricetta
Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto