Ingredienti e preparazione della Ricetta della Pasta con Calamari, Carciofi e Bottarga.
Pasta con Calamari, Carciofi e Bottarga, ricetta cucina sarda. Ingredienti e dosi. Le fasi di preparazione e i consigli per la degustazione.
Non è raro trovare nella tradizione culinaria della Sardegna ricette che godono dell’influenza sia dalla cucina marinara che di quella contadina.
Nasce così un piatto dove i Calamari e la Bottarga di muggine si sposano magnificamente con il gusto caratteristico del Carciofo sardo.
La Pasta con Calamari e Carciofi si accompagna ottimamente con una Birra artigianale scura, oppure se preferisci un vino prova con un Traminer o un Bardolino.
Vediamo di seguito quali ingredienti sono necessari per la preparazione di questa ricetta. Le quantità indicate sono ideali per 4 commensali.
Ingredienti per la Pasta con Calamari e Carciofi
- 300 g di spaghetti o fettuccine
- 3 carciofi sardi, del tipo “spinoso”
- 2 calamari di media pezzatura
- Bottarga di Muggine
- Aglio e prezzemolo
- sale e olio extravergine d’oliva
Preparazione della Pasta con Calamari e Carciofi
Eviscerare e lavare sotto l’acqua corrente i calamari. Tagliarli a rondelle dello spessore di circa 1 cm o poco più.
In una padella versare i calamari e farli insaporire, a fuoco medio, con un po’ d’olio, sale e l’aglio tritato. Aggiungere una dose moderata di acqua, chiudere con un coperchio e far cuocere per 30 minuti circa. Spegnere il fornello quando il calamaro risulta tenero alla forchetta. Due minuti prima di spegnere aggiungere il prezzemolo tritato.
Pulire i carciofi eliminando le foglie vecchie e scure, tagliare via la parte coriacea rimanente e le spine.
Tagliare a fettine dello spessore di 5-8 mm. Far cuocere in una casseruola capiente, con un po’ d’olio e sale quanto basta.
Dopo qualche minuto aggiungere una dose moderata d’acqua e far cuocere a fuoco lento per 30 minuti circa. Spegnere quando il carciofo risulta tenero alla forchetta.
Una volta cotta la pasta scolare e versare in un’ampia padella salta pasta.
Unire i carciofi e i calamari. Prima di spegnere aggiungere una generosa spolverata di bottarga grattugiata e due cucchiai di olio evo.
Mantecare con cura.
Servire in tavola con un’ultima spolverata di bottarga.

Per altre ricette simili, vedi: