pasta

Prodotti farinacei più diffusi nel Mediterraneo

Farinacei: i prodotti più diffusi nel Mediterraneo

I prodotti farinacei sono alimenti a base di farina, che può essere ottenuta da cereali come grano, mais, riso o orzo. Sono una parte importante della dieta mediterranea, e sono presenti in molti piatti tradizionali. Quali sono i prodotti farinacei più diffusi nel Mediterraneo? Alcuni esempi specifici di prodotti farinacei diffusi nel Mediterraneo includono: I …

Farinacei: i prodotti più diffusi nel Mediterraneo Leggi altro »

Ricetta dei culurgiones sardi ogliastrini

La ricetta dei Culurgiones sardi ogliastrini

La ricetta dei culurgiones sardi ogliastrini IGP I culurgiones sardi fanno parte della variegata produzione di pasta fresca ripiena della cucina isolana. Di seguito presenteremo la ricetta dei Culurgiones ogliastrini, i quali si differenziano dai ravioli campidanesi per gli ingredienti del ripieno e per la caratteristica forma oblunga che ricorda un chicco di grano. La …

La ricetta dei Culurgiones sardi ogliastrini Leggi altro »

Pasta Primavera, ricetta

Ricetta della Pasta Primavera

La Ricetta della Pasta Primavera con zucchine, uovo e mortadella La Pasta Primavera è una ricetta che saluta l’arrivo dei nuovi ortaggi di stagione, come le zucchine, abbinate all’uovo fresco e alla mortadella. Un piatto appetitoso che richiede pochi ingredienti, veloce e semplice. Per la preparazione di questa pietanza ho utilizzato le Eliche Agnesi, un formato …

Ricetta della Pasta Primavera Leggi altro »

Pasta con calamari e carciofi, ricetta

Ricetta Pasta carciofi, calamari e bottarga

Ingredienti e preparazione della Ricetta della Pasta con Calamari, Carciofi e Bottarga. Pasta con Calamari, Carciofi e Bottarga, ricetta cucina sarda. Ingredienti e dosi. Le fasi di preparazione e i consigli per la degustazione. Non è raro trovare nella tradizione culinaria della Sardegna ricette che godono dell’influenza sia dalla cucina marinara che di quella contadina.Nasce …

Ricetta Pasta carciofi, calamari e bottarga Leggi altro »

La Ricetta del Pane Frattau

La Ricetta del Pane Frattau, ricetta tradizionale sarda. Ingredienti e dosi. Le fasi di preparazione e i consigli per la degustazione. Il Pane Frattau, o Vrattau, è un piatto tipico della Barbagia e della Sardegna centrale. Era consuetudine dei pastori sardi portare il Pane Carasau dentro la bisaccia per poterlo consumare all’occorrenza. Tuttavia, dopo una giornata trascorsa in …

La Ricetta del Pane Frattau Leggi altro »

Ravioli con ricotta e spinaci, ricetta sarda

Ricetta Ravioli sardi con ricotta, spinaci e zafferano

La Ricetta dei Ravioli sardi con ricotta fresca, spinaci e zafferano. Ricetta dei ravioli sardi con ricotta, zafferano e spinaci. Ingredienti e dosi, preparazione e consigli per la degustazione. I Ravioli di ricotta fresca, preparati con lo zafferano e gli spinaci, sono un piatto caratteristico della cucina sarda. La ricetta seguente è originaria del Campidano. Una pietanza che valorizza ancora una …

Ricetta Ravioli sardi con ricotta, spinaci e zafferano Leggi altro »

Pasta Carciofi e Bottarga. ricetta

Ricetta della Pasta con Carciofi e Bottarga

Pasta con carciofi e Bottarga, ricetta tradizionale sarda. Ingredienti, dosi, fasi di preparazione e i consigli per la degustazione. Il gusto caratteristico del Carciofo sardo, unito al sapore intenso della Bottarga di Muggine, si sposano perfettamente in questo piatto tradizionale della cucina sarda. La pasta con Carciofi e Bottarga si accompagna ottimamente con una Vernaccia di …

Ricetta della Pasta con Carciofi e Bottarga Leggi altro »

Malloreddus alla Campidanese, ricetta

Ricetta dei Malloreddus alla Campidanese

La Ricetta dei Malloreddus alla Campidanese, con salsiccia. I Malloreddus alla Campidanese rappresentano uno dei piatti più caratteristici e meglio conosciuti della cucina tradizionale sarda. La ricetta è semplice da realizzare, tuttavia la buona riuscita della pietanza è fortemente legata all’impiego di ingredienti genuini e di alta qualità. In particolare suggerisco i tradizionali Malloreddus sardi …

Ricetta dei Malloreddus alla Campidanese Leggi altro »

Pasta con Buzzonaglia di tonno, ricetta

Ricetta delle Linguine alla Buzzonaglia di Tonno

La Ricetta della Pasta alla Buzzonaglia di Tonno. Linguine alla Buzzonaglia di Tonno, ricetta tradizionale sarda. Ingredienti, fasi di preparazione e i consigli per la degustazione. La Buzzonaglia è la parte del filetto del tonno a contatto con la lisca centrale.E’ una carne che risulta più scura rispetto agli altri tagli, poiché ottenuta da parti maggiormente irrorate …

Ricetta delle Linguine alla Buzzonaglia di Tonno Leggi altro »

Malloreddus alla Carlofortina, ricetta

Ricetta dei Malloreddus alla Carlofortina

La Ricetta dei Malloreddus alla Carlofortina. Ricetta Pasta Malloreddus alla Carlofortina. Ingredienti e dosi. Le fasi di preparazione e i consigli per la degustazione. Dalla prodigiosa mescolanza tra la cultura sarda e quella ligure, prende origine un piatto che non a caso richiama proprio Carloforte, cittadina dell’Isola di San Pietro. La Ricetta dei Malloreddus alla …

Ricetta dei Malloreddus alla Carlofortina Leggi altro »

Torna in alto