Monachelle in verde, gratinate. Ricetta

Monachelle in verde gratinate

Ingredienti e preparazione della Ricetta delle Monachelle gratinate alla sarda.

Le chiocciole terrestri Cantareus apertus sono una specie molto diffusa in Italia. Il nome monachella è dovuto al sigillo bianco, spesso presente sull’apertura.

monachelle o monzette

Localmente assumono la denominazione di tappadas, monzittas, mungettas, mongettas.
In questa ricetta le Monachelle le cuciniamo in verde, gratinate in padella. Un piatto molto diffuso in Sardegna e noto localmente come mungettas a ischiscionera.
Una pietanza prelibata, da accompagnare rigorosamente con un buon vino rosso corposo, magari un Cannonau DOC in purezza.

Ingredienti
1 kg di Monachelle
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
5-6 cucchiai di pan grattato
1/2 bicchiere di olio extravegine di oliva
sale fino

Prima di procedere con la ricetta, ricordati di seguire la nostra guida sulla Preparazione delle lumache prima della cottura (spurgatura, lavaggio e bollitura preliminare), trattamenti necessari anche per le monachelle.

Preparazione delle Monachelle in verde gratinate

In una ciotola unire il sale al pan grattato.
In una padella capiente versare l’olio evo e accendere il fuoco a fiamma alta, aggiungere le monachelle precedentemente bollite. Rimestare bene, ma con delicatezza per non rovinare il guscio.

Unire 2/3 del prezzemolo e dell’aglio tritato e far rosolare per qualche minuto, rimestando di continuo.
Unire gradualmente, a pioggia, il pan grattato già salato continuando a rimestare.
Una volta creata la crosticina dorata spegnere il fuoco.
Prima di servire aggiungere la parte restante del trito di prezzemolo e aglio.
Servire calde.

Monachelle in verde, gratinate. Ricetta

Vedi anche

Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto