Ricette Secondi piatti

Panada di Anguille

Panada di Anguille, la ricetta tradizionale di Assemini

La Ricetta della Panada con le anguille, ingredienti e preparazione. Tra i piatti caratteristici della cucina sarda vi è la Panada di Anguille, localmente nota anche come Panada di Assemini. Si tratta di un piatto unico, che in passato veniva preparato per le festività o per le gite fuori casa. Era la specialità più adatta …

Panada di Anguille, la ricetta tradizionale di Assemini Leggi altro »

Cordula con piselli

La ricetta della Cordula con piselli

La ricetta della cordula con piselli, nota anche come treccia con piselli o cordula cun pisurci. Tra i piatti della tradizione agropastorale della Sardegna troviamo la cordula con piselli, localmente nota come cordula cun pisurci. La ricetta della cordula con piselli richiede una preparazione abbastanza semplice, se si riesce a trovare la treccia già pronta. …

La ricetta della Cordula con piselli Leggi altro »

La ricetta della Caprese

La ricetta della Caprese con pomodoro, mozzarella e prosciutto

La ricetta della Caprese fa parte dei piatti tradizionali della cucina napoletana. Anche se viene classificato come antipasto e spesso si parla di insalata caprese, nei fatti si tratta di un piatto unico che, per la sua leggerezza e freschezza, è particolarmente adatto da degustare nelle calde giornate estive. Come spesso accade per le ricette …

La ricetta della Caprese con pomodoro, mozzarella e prosciutto Leggi altro »

Trippa alla sarda, ricetta

Ricetta Trippa

La Ricetta della Trippa, con pomodoro e fagioli. La Trippa al sugo di pomodoro, ricetta tradizionale. La Trippa è un alimento che fa parte della cucina tradizionale contadina.Ai fini alimentari viene utilizzata principalmente la trippa dello stomaco del manzo, detta millefoglie. Fa parte quindi delle frattaglie ed è ampiamente utilizzata in gastronomia. Prima dell’utilizzo in cucina …

Ricetta Trippa Leggi altro »

Gallina ripiena in brodo. Ricetta

Ricetta della Gallina bollita ripiena alla sarda

La Ricetta della Gallina ripiena in brodo alla sarda La Gallina ripiena bollita, ricetta tradizionale sarda. Ingredienti e dosi. Le fasi di preparazione e i consigli per la degustazione. Quella che presentiamo di seguito è una delle tante varianti di questo caratteristico piatto della cucina regionale sarda.E’ conosciuta localmente come pudda prena a buddiu In questa ricetta fra …

Ricetta della Gallina bollita ripiena alla sarda Leggi altro »

Panada di Agnello, Ricetta

Ricetta Panada di Agnello

La Ricetta della Panada con Agnello, tradizionale asseminese. La Panada di Agnello, nota anche come Panada di Assemini, è un piatto caratteristico della cucina sarda. Anche se tradizionalmente la Panada viene preparata con le anguille, non è raro trovarla farcita con la carne e in particolare con l’agnello sardo. Nella Panada di Agnello, oltre all’impiego delle delicate …

Ricetta Panada di Agnello Leggi altro »

La Ricetta della Pecora in Cappotto

La Ricetta della Pecora in Cappotto

La Ricetta della Pecora in Cappotto, tipica della cucina sarda. La ricetta sarda della Pecora in cappotto, uno dei piatti più noti della tradizione culinaria isolana, e in particolare del mondo agro pastorale. Oggi è un piatto riproposto e apprezzato in numerose sagre, nonché nei menu della ristorazione locale.Sebbene il significato di questa denominazione non …

La Ricetta della Pecora in Cappotto Leggi altro »

Torna in alto