Ricetta delle Cozze fritte in pastella

La Ricetta delle Cozze fritte alla sarda.

Gustose e sfiziose, le cozze fritte fanno parte degli antipasti tipici della Sardegna, nei menù a base di mare.

Servite in tutti i ristoranti dell’Isola, le Cozze fritte alla sarda sono tra i piatti più caratteristici e apprezzati della cucina regionale.
Sono ottime sia calde che fredde, meglio se accompagnate da un Torbato fresco.

Ingredienti
1 kg di cozze
150 g di farina 00
2 uova
½ spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
½ bicchiere di vino bianco
sale, olio extravergine di oliva, olio per frittura

Preparazione dell Cozze fritte in pastella alla sarda

Dopo aver lavato con cura le cozze, versarle in un’ampia padella. Far schiudere i mitili in un fornello a fiamma alta per qualche minuto.

In una terrina versare la farina e aggiungere un po’ di sale. Mescolare bene e unire l’uovo sbattuto. Amalgamare con cura.

All’impasto unire gradualmente il vino bianco, diluito con un po’ d’acqua. Rimestare sino ad ottenere una pastella semi-liquida.

Una volta freddate, separare le cozze dal guscio, eliminare completamente il bisso (o barba) e unirle alla pastella, amalgamando con cura.

In una padella da frittura, o nella friggitrice, far riscaldare l’olio. Versare le cozze una ad una, con l’aiuto di un cucchiaio.
Una volta ottenuta una doratura omogenea scolare e posizionare le cozze su della carta assorbente.

A piacere si può aggiungere una spolverata di pepe nero appena macinato, sia unito alla pastella e sia sopra le cozze già fritte.

Consigli utili
Utilizzare solo mitili provenienti da allevamenti certificati.

Cozze fritte in pastella alla sarda, ricetta
Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto