La Ricetta de Sa Coccoi prena.
Coccoi prena, ricetta tradizionale sarda. Ingredienti e dosi. Le fasi di preparazione e i consigli per la degustazione.
Uno sfizioso stuzzichino tradizionale, da gustare freddo o caldo, tra gli antipasti o con l’aperitivo.
Un piatto originario dell’Ogliastra che, per la sua semplicità, si presta a numerose varianti.
Ingredienti per la pasta
500 g di semola finissima di grano duro (tenere a disposizione altri 100-200 g)
acqua, sale
Ingredienti per il ripieno
500 g di patate rosse
2 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva, cipolla, sale
80 g di Pecorino Romano, grattugiato
20 g di Pecorino sardo ben stagionato, grattugiato
Prima di procedere con la preparazione, le patate devono essere già lessate e fredde.
Lavorazione della Pasta
Sciogliere il sale in una tazza piena d’acqua tiepida e aggiungerla gradatamente alla semola. Lavorarla a mano per circa 15 minuti, sino a ottenere un impasto omogeneo.
Un volta raggiunta la consistenza necessaria avvolgerla nella pellicola trasparente e farla riposare. Nel mentre si prepara il ripieno.
Preparazione del Ripieno
Schiacciare le patate in una ciotola, unire il formaggio ed amalgamare.
In una padella far rosolare con l’olio la cipolla tritata finissima e l’aglio intero.
Aggiungere alle patate l’olio con il soffritto, eliminando l’aglio. Amalgamare con cura sino ad ottenere un impasto omogeneo. Assaggiare e correggere eventualmente di sale.
Procedimento
Stendere la pasta sino ad ottenere una sfoglia dello spessore di pochi millimetri (posizione 3 dei rulli).
Con l’ausilio di una formella in metallo del diametro di circa 8 cm, tagliare la pasta in dischetti.
Con l’impasto creare delle palline del diametro di 2 cm circa e posizionarle sui dischetti. Una volta completata la fase di posizionamento del ripieno sollevare i lembi dei dischetti di pasta e chiuderli con l’indice e il pollice, creando così una stella che racchiude il ripieno.
Posizionare le Coccoi prena in una teglia e infornare, nel forno preriscaldato a 170°, per 30 minuti circa. In linea di massima sono cotte quando risultano dorate in superficie.
Da servire calde o fredde.

Ottimi consigli essendo appassionato di cucina
Grazie! 🙂