Aperitivo al tramonto: 5 cocktail da bere alla sera

Aperitivo al tramonto: 5 cocktail da bere alla sera

5 idee per un aperitivo al tramonto Nell’articolo dedicato agli hotel astrologici abbiamo visto come nel Waldorf Astoria di Cabo San Lucas servano il Moon Face, un cocktail i cui ingredienti sono ispirati alla posizione lunare. In questa occasione, vedremo quali cocktail sorseggiare come aperitivo al tramonto. D’altronde, quando si è in vacanza, non c’è niente …

Aperitivo al tramonto: 5 cocktail da bere alla sera Leggi altro »

Val di Noto: cosa vedere nella culla del Barocco Siciliano

Val di Noto: cosa vedere nella culla del Barocco Siciliano

La Val di Noto, o Vallo di Noto, è un territorio nel sud-est della Sicilia che comprende otto città che testimoniano la diffusione dell’architettura tardo barocca nell’isola. Queste sono, oltre a Noto stessa, Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Palazzolo e le città del ragusano come Ragusa, Modica, Noto e Scicli. Il nome ‘val’ non sta propriamente a …

Val di Noto: cosa vedere nella culla del Barocco Siciliano Leggi altro »

Ricette sirt per dimagrire con la dieta del gene magro

Ricette sirt per dimagrire con la dieta del gene magro

Le ricette sirt sono utili per dimagrire? E cos’è la dieta del gene magro? Avete mai sentito parlare delle sirtuine? Sono un gruppo di proteine che ha lo scopo di accelerare il nostro metabolismo permettendogli di bruciare più grassi in meno tempo. Scoperto cosa sono, viene da chiedersi se c’è la possibilità di attivare questi …

Ricette sirt per dimagrire con la dieta del gene magro Leggi altro »

Come deumidificare la casa

Come deumidificare la casa

Quali sono le soluzioni migliori per deumidificare la casa? L’umidità in casa può diventare un vero e proprio problema. Non si tratta solamente di un fastidio per il nostro organismo, ma a lungo andare può danneggiare la nostra abitazione, provocando l’insorgere di muffa sulle pareti o altre sgradevoli conseguenze. Ecco perché in questo articolo abbiamo …

Come deumidificare la casa Leggi altro »

Paleo dieta: idee ricette con le melanzane

Paleo dieta: ricette con le melanzane

La paleo dieta, detta anche dieta paleolitica o paleontologica, nasce come contrasto all’alimentazione creatasi a partire dal Neolitico in poi. Questa dieta si basa essenzialmente sul consumo di frutta, verdura e carne, eliminando buona parte dei carboidrati, che infatti provengono da un regime alimentare nato all’interno del Neolitico. Qui trovi maggiori dettagli in merito. Di seguito, …

Paleo dieta: ricette con le melanzane Leggi altro »

Mobili da giardino: idee e consigli per arredare gli spazi esterni

Mobili da giardino: idee e consigli per arredare gli spazi esterni

Se stai pensando di rinnovare gli spazi esterni della tua casa, di seguito ti fornirò qualche idea e consiglio sulle varie tipologie di mobili da giardino. Un outdoor bene attrezzato offre numerosi vantaggi e, indipendentemente dalle dimensioni di cui possiamo disporre, contribuisce anche ad aumentare il valore dell’immobile. Tuttavia, la scelta dei singoli componenti non …

Mobili da giardino: idee e consigli per arredare gli spazi esterni Leggi altro »

Api in giardino

Api in giardino: come avere un giardino accogliente in modo naturale

Anche tu nei pressi della tua casa e giardino puoi aiutare le api. Se per te avere le api in giardino è un problema, devi sapere che si tratta di insetti importantissimi per l’ecosistema. Quasi tutti associamo le api al miele, frutto del loro dolce lavoro. Le api sono responsabili per un buon 75% dell’impollinazione …

Api in giardino: come avere un giardino accogliente in modo naturale Leggi altro »

Decespugliatore multifunzione: cos’è e come funziona

Decespugliatore multifunzione: cos’è e come funziona

Il decespugliatore multifunzione (o combinato) è uno strumento indispensabile per gli appassionati di giardinaggio. Tuttavia, è ideale anche per i professionisti che non vogliono acquistare troppi strumenti da portare con sé per svolgere al meglio il proprio lavoro. Tutti coloro che possiedono un giardino sanno benissimo che, per potersene prendere cura in modo efficiente, occorre …

Decespugliatore multifunzione: cos’è e come funziona Leggi altro »

Focaccia in padella: la pizza istantanea pronta in 15 minuti

Focaccia in padella: la pizza istantanea pronta in 15 minuti

La focaccia in padella è una pizza ripiena davvero squisita, inoltre è anche molto veloce e facile da preparare. La differenza sostanziale in questa pizza è che non si cuoce nel forno, ma in padella. La preparazione della focaccia ripiena è davvero semplice e veloce, infatti, basteranno solo 5 minuti per la preparazione dell’impasto. Il …

Focaccia in padella: la pizza istantanea pronta in 15 minuti Leggi altro »

Cosa vedere a Roma

Cosa vedere a Roma: monumenti, chiese, musei ed altro

La Città Eterna offre numerose attrazioni monumentali. Dunque, prima di visitarla è bene pianificare un itinerario, così da avere un programma da seguire e non perdere neanche un dettaglio di questa splendida città. Di seguito avremo modo di scoprire cosa vedere a Roma, ovvero i monumenti, i palazzi, le fontane, i siti archeologici e i …

Cosa vedere a Roma: monumenti, chiese, musei ed altro Leggi altro »

Cordula con piselli

La ricetta della Cordula con piselli

La ricetta della cordula con piselli, nota anche come treccia con piselli o cordula cun pisurci. Tra i piatti della tradizione agropastorale della Sardegna troviamo la cordula con piselli, localmente nota come cordula cun pisurci. La ricetta della cordula con piselli richiede una preparazione abbastanza semplice, se si riesce a trovare la treccia già pronta. …

La ricetta della Cordula con piselli Leggi altro »

Olive a scabecciu, ricetta

Olive sarde a scabecciu

La Ricetta sarda per conservare le Olive. Le olive a scabecciu sono una sfiziosa soluzione per conservare a lungo le olive a degustarle a tavola tutto l’anno. Per la preparazione delle Olive a scabecciu viene utilizzata generalmente la cultivar Tonda di Cagliari, oppure la Pitz’e Carroga (becco di cornacchia). Si tratta di una pietanza molto apprezzata nelle …

Olive sarde a scabecciu Leggi altro »

Gabriele D'Annunzio

Elogio al Nepente, Gabriele d’Annunzio

Gabriele d’Annunzio, Elogio al Nepente Nel 1909, Gabriele D’Annunzio, scrivendo la presentazione di una guida alle Osterie d’Itallia di Hans Bart, scrisse un famosissimo elogio del Nepente. L’elogio prende spunto da un viaggio in Sardegna fatto da D’Annunzio, in età giovanile, in compagnia degli scrittori Edoardo Scarfoglio e di Cesare Pescarella. In questo viaggio il …

Elogio al Nepente, Gabriele d’Annunzio Leggi altro »

Arredamento soggiorno stile shabby chic

Arredamento soggiorno stile shabby chic: consigli e idee

Idee e consigli d’arredamento per un soggiorno in stile shabby chic Ci sono stili estetici che non passano mai di moda e trovano sempre un nutrito pubblico di appassionati che lo scelgono per la loro casa. Di seguito avremo modo di fornire alcuni consigli sull’arredamento soggiorno stile shabby chic. Lo stile shabby chic Si tratta di …

Arredamento soggiorno stile shabby chic: consigli e idee Leggi altro »

Cassapanca sarda

La Cassapanca sarda

La cassapanca sarda, nota localmente come cascia (cassa), è un mobile tradizionale, da molti considerato come l’unico elemento d’arredo che si possa considerare autenticamente della Sardegna. Origine e storia della Cassapanca sarda Al Museo Archeologico di Cagliari è custodito un bronzetto nuragico a forma di scrigno, rinvenuto presso il nuraghe Lugheria di Oschiri. Si pensa …

La Cassapanca sarda Leggi altro »

Pistoccheddus sardi

La Ricetta dei Pistoccheddus

La Ricetta dei Pistoccheddus sardi Di seguito avremo modo di scoprire gli ingredienti e le fasi di preparazione della ricetta dei Pistoccheddus sardi. Ovvero, dei deliziosi dolci tradizionali della Sardegna. Per la caratteristica glassa che li ricopre sono noti localmente anche come pistoccheddus de cappa o pistoccus incappaus. Oppure, pistoccheddus prenus (pieni), per la pasta compatta …

La Ricetta dei Pistoccheddus Leggi altro »

Glossario sardo, raccolta di termini e vocaboli sardi

Glossario sardo

Glossario sardo, raccolta di termini e vocaboli sardi. Glossario sardo dei materiali, oggetti, tecniche di lavorazione, riti, ecc.. A B C F G I M N O P R S U

Lumaconi gratinati, boveris a ischiscionera

La Ricetta dei Lumaconi gratinati alla sarda

Ingredienti e preparazione della ricetta dei Lumaconi gratinati alla sarda (Boveris a ischiscionera). Tra le pietanze più caratteristiche della Sardegna troviamo le lumache (più propriamente chiocciole), presenti nel territorio in diverse specie e apprezzate in cucina per le loro gustose carni. La ricetta dei lumaconi gratinati alla sarda è preparata con i Boveris (cornu aspersum), …

La Ricetta dei Lumaconi gratinati alla sarda Leggi altro »

Ricetta Minestrone detox: ingredienti e preparazione

Ricetta Minestrone detox: ingredienti e preparazione

Il minestrone detox è composto da un mix di verdure che aiutano l’organismo ad eliminare le tossine accumulate. Al rientro dalle vacanze o dopo un periodo di festività è bene prestare più attenzione alla nostra alimentazione, magari per aiutare l’organismo a depurarsi. Sono numerosi gli alimenti che possiamo assumere per una dieta del rientro, tuttavia …

Ricetta Minestrone detox: ingredienti e preparazione Leggi altro »

Gioiello Occhio di Santa Lucia

La Prevenzione del malocchio in Sardegna

Prevenzione del malocchio in Sardegna. Dopo aver visto l’origine e la storia del malocchio in Sardegna, nonché i rimedi per eliminarlo, vediamo di seguito quali sono gli amuleti per la prevenzione del malocchio in Sardegna. Innanzitutto, ricordiamo che erano soprattutto i bambini ad indossare amuleti contro il malocchio. Essendo considerati più vulnerabili si cercava di …

La Prevenzione del malocchio in Sardegna Leggi altro »

Torna in alto