Una raccolta di Ricette di Antipasti e Contorni tipici sardi
Le Ricette della Sardegna, un elenco completo degli Antipasti e Contorni tipici. Ingredienti e dosi, fasi di lavorazione e consigli.
Una raccolta di piatti sfiziosi, ideali da servire tra gli antipasti, o come contorni di pietanze più elaborate a base di carne o di pesce.
Piatti tipici della cucina sarda, fortemente legati alla natura e al territorio della Sardegna.
Antiche ricette realizzate secondo i criteri di preparazione di un tempo, con ingredienti di origine genuina. Piatti della quotidianità e dei giorni di festa, riproposti oggi nelle sagre locali e nella gran parte dei menù della ristorazione isolana.
- Bocconi o Murici
- Burrida cagliaritana
- Carciofi al verde
- Cardi sottolio
- Carciofi fritti in pastella
- I Carciofi interi in tegame
- Carciofi sott’olio
- Carpaccio di Zucchine e bottarga
- Cavolfiore soffocato
- Coccoi prena
- Cocktail di Gamberetti
- Cozze fritte in pastella
- Cozze Primavera
- Favette in padella – Faixedda fritta
- Frittelle di asparagi selvatici – Fritteddas de sparau
- Insalata di Polpo
- Lenticchie e pancetta
- Lumache al sugo piccante – Sizzigorrus cun bagna
- Lumaconi gratinati in padella alla sarda – Boveris a ischiscionera
- Melanzane aglio e basilico
- Melanzane ripiene
- Monachelle in verde gratinate
- Olive sarde marinate – Obia cunfittada, obia a scabecciu
- Pane indorau
- Polpette di Pesce affumicato
- Tortino o sformato di Zucchine al forno
- Zucchine fritte in pastella
- Zuppa di Cozze e Arselle
Vedi anche: Tutte le ricette della Sardegna