Mirto

Le Ricette delle Conserve e dei Liquori fatti in casa

Di seguito troverai un elenco delle Ricette di conserve, confetture e marmellate, nonché di liquori che potrai trovare in questo sito. Oltre ad una breve presentazione della ricetta vi sono indicati gli ingredienti e le dosi, le fasi di preparazione e i consigli per realizzare in casa dei prodotti unici e genuini. Conserve fatte in …

Le Ricette delle Conserve e dei Liquori fatti in casa Leggi altro »

Dolci tipici sardi

Le Ricette dei Dolci tipici sardi

Una raccolta di antiche ricette dei dolci tipici sardi, realizzati con ingredienti genuini e riccamente decorati secondo le tradizioni della Sardegna. Nell’Isola la produzione dolciaria odierna segue ancora i canoni vincolanti che stabiliscono sia gli ingredienti da utilizzare, che le fasi di preparazione. Un tempo i dolci sardi accompagnavano ogni singolo evento e occasione speciale …

Le Ricette dei Dolci tipici sardi Leggi altro »

Tragacorgios

Su Tragacorgios, il messaggero della morte

Su Tragacorgios, il messaggero della morte. Tra gli esseri fantastici della tradizione popolare sarda Su Tragacorgios fa parte di quelli più temuti. Viene descritto come una figura senza un aspetto ben definito, abnorme ed indistinta, che vagava per i viottoli bui dei paesi, annunciando lutti e disgrazie. Si muoveva trascinandosi appresso delle pelli di toro rinsecchite, …

Su Tragacorgios, il messaggero della morte Leggi altro »

Ricette della Sardegna. I piatti tipici sardi

Le Ricette della Sardegna, i piatti tipici sardi e le conserve fatte in casa

Le Ricette tradizionali della Sardegna Una raccolta dei piatti tipici della cucina sarda. Le ricette della Sardegna corredate di ingredienti, fasi per la preparazione e immagini.Pietanze nate da una felice alternanza di prodotti della costa con quelli dell’interno, di contaminazioni esterne e soluzioni autoctone. Un itinerario gastronomico completo, in perfetta armonia con la somma delle attività produttive …

Le Ricette della Sardegna, i piatti tipici sardi e le conserve fatte in casa Leggi altro »

Il Castello Siviller, Villasor

Il Castello, o Casa Forte Siviller di Villasor Il Castello Siviller è un importante esempio di castello aragonese del secolo XV. E’ conosciuto anche come Casa Forte degli Alagon, la casata alla quale appartenne per circa due secoli. La Casa Forte fu edificata dal feudatario Giovanni Siviller (anche Seviller o Siveller), su mandato di Alfonso d’Aragona, il quale affidò questo compito …

Il Castello Siviller, Villasor Leggi altro »

Castello di Balaiàna, Luogosanto

Il Castello di Balaiana, Luogosanto

Ubicato nel territorio di Luogosanto (SS), il Castello di Balaiàna prende il nome dalla zona in cui sorge. Secondo la leggenda Balaiàna significherebbe terra dei Bàlari, riferito ai Balares, uno dei primi popoli colonizzatori della Gallura. E’ noto localmente anche come Castello Balaiano o Castello di Balajana. Costruito in modo raffinato, ad opera di maestranze pisane, il Castello fu anche sede …

Il Castello di Balaiana, Luogosanto Leggi altro »

Castelli medievali in Sardegna

Castelli medievali in Sardegna

Castelli medievali, fortificazioni, manieri, case forte, città fortificate e torri della Sardegna La quasi totalità degli edifici fortificati nel territorio isolano è andata perduta, e in molti casi si possono scorgere solo pochi resti. Tuttavia, sopravvivono alcune strutture che hanno mantenuto in gran parte l’interezza delle loro forme, consentendo una fruizione totale o parziale al …

Castelli medievali in Sardegna Leggi altro »

Itinerari in Sardegna

Itinerari in Sardegna

Itinerari storici, culturali e religiosi in Sardegna. Itinerari in Sardegna. Gli angoli più segreti e suggestivi di un territorio incantevole e immutato. Tra monumenti storici e naturali. Un patrimonio unico per bellezza e fascino. Tesori da scoprire, su una terra con oltre tremila anni di storia da raccontare. Percorsi di culto in Sardegna Il Cammino di …

Itinerari in Sardegna Leggi altro »

Salumi italiani

Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani (PAT)

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani (PAT) A partire dal 1998 il Ministero delle Politiche Agricole istituisce un elenco di prodotti di nicchia, con produzioni limitate nei quantitativi e nelle porzioni di territorio interessate. I frutti delle lavorazioni agricole per essere riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali devono avere i seguenti requisiti: I PAT sono suddivisi in Regioni e …

Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani (PAT) Leggi altro »

Artigianato

Artigianato della Sardegna

Artigianato artistico sardo Un itinerario tra laboratori e botteghe dell’artigianato sardo, dove si creano gli oggetti che in passato venivano realizzati tra le mura domestiche. Oggetti che un tempo erano strettamente legati alla loro funzione, ma che oggi sono più che mai ricercati come elementi di decoro. Merito di una sapiente lavorazione, unita alla attualità …

Artigianato della Sardegna Leggi altro »

Monumenti aperti

Monumenti Aperti in Sardegna

Calendario completo Monumenti Aperti in Sardegna Manifestazione nata a Cagliari nel 1997 a cura dell’associazionismo culturale locale, si propone di far recuperare ai cittadini le proprie tradizioni civili, far conoscere ai giovani il passato della propria città e rafforzare il senso della collettività. Una delle peculiarità che caratterizzano l’evento è la possibilità di fruire gratuitamente dei siti aperti al pubblico …

Monumenti Aperti in Sardegna Leggi altro »

Giornate Europee dei Mestieri d'Arte in Sardegna

Giornate Europee dei Mestieri d’Arte

Le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte in Sardegna Le GEMA esordiscono in Sardegna con un ricco e variegato programma didattico, di approfondimento e culturale, che esporrà e illustrerà il tema di questa edizione. Con il coinvolgimento del mondo della scuola presso i laboratori e con corsi di fumetto a partire dalle simbologie dell’artigianato. E l’apertura delle …

Giornate Europee dei Mestieri d’Arte Leggi altro »

Cagliari, settimana santa

La Settimana Santa a Cagliari

I riti della Settimana Santa a Cagliari I riti della Settimana Santa (Sa Chida Santa, in sardo) a Cagliari sono curati dall’Arciconfraternita della Solitudine, del Santissimo Crocifisso (entrambe del quartiere Villanova) e dall’Arciconfraternita di Sant’Efisio o del Gonfalone (del quartiere di Stampace).Ciascun rito è accompagnato dalle voci dei confratelli cantori, con esecuzioni in falso bordone, una pratica …

La Settimana Santa a Cagliari Leggi altro »

La Settimana Santa ad Iglesias

La Settimana Santa ad Iglesias

I riti della Settimana Santa ad Iglesias Ad Iglesias le celebrazioni della Settimana Santa sono curate dall’Arciconfraternita della Vergine della Pietà del Santo Monte, costituita intorno alla metà del Cinquecento. L’Arciconfraternita ha sede nella Chiesa di San Michele, punto di partenza e di arrivo di molti dei riti della Settimana Santa Iglesiente. Domenica delle Palme ad Iglesias …

La Settimana Santa ad Iglesias Leggi altro »

Vini, Liquori, Distillati sardi

Vini, Liquori e Distillati sardi

Elenco dei Vini, Liquori e Distillati tipici della Sardegna. Vini, Liquori, Distillati sardi. Elenco completo con schede tecniche, storia, caratteristiche. Consigli degustazione e abbinamenti con il cibo. I Vini della Sardegna: schede tecniche, storia, caratteristiche, raccolta e fasi di lavorazione, invecchiamento. Consigli per la degustazione e abbinamenti con il cibo. Vini da vitigni autoctoni sardi …

Vini, Liquori e Distillati sardi Leggi altro »

Castelsardo, settimana santa

La Settimana Santa a Castelsardo

I riti della settimana Santa a Castelsardo A Castelsardo i riti della Settimana Santa iniziano il sabato precedente la Domenica delle Palme.Si parte con una processione che conduce il crocifisso dalla cattedrale alla chiesa di Santa Maria, accompagnata dai cori della confraternita che eseguono Miserere e salmi responsoriali.Un volta giunti in chiesa, mentre viene posato …

La Settimana Santa a Castelsardo Leggi altro »

Alghero, settimana santa

La Settimana Santa ad Alghero

La Settimana Santa ad Alghero (Setmana Santa) viene curata dalla Confraternita della Misericordia.Tra gli altri simulacri, la Chiesa di Nostra Signora della Misericordia, custodisce il venerato Santcristus de la Misericordia, la statua Lignea del Cristo, snodabile, pervenuta ad Alghero nel 1606, a seguito del naufragio di un veliero salpato da Alicante, e un tempo utilizzata nel venerdì Santo.Tuttavia, per …

La Settimana Santa ad Alghero Leggi altro »

Aggius, Settimana santa

La Settimana Santa ad Aggius

I riti della Settimana Santa ad Aggius, sa Chita Santa Ad Aggius, durante la Settimana Santa, si assiste ad un susseguirsi di riti, cerimonie liturgiche e processioni, che si snodano nella suggestiva oscurità della sera per le vie dell’antico borgo gallurese. Manifestazioni religiose, che rappresentano i momenti più significativi degli ultimi giorni di Cristo, accompagnate dal canto …

La Settimana Santa ad Aggius Leggi altro »

Cardo selvatico sardo

Ortaggi, Legumi, Frutta

Ortaggi, Legumi e Frutta della Sardegna Gli Ortaggi, i Legumi e la Frutta caratteristici della Sardegna.Le proprietà, i benefici e i valori nutrizionali. L’utilizzo in cucina e le ricette tradizionali sarde. Ortaggi, piante spontanee e coltivate Legumi e cereali sardi Frutta fresca e secca Vedi anche

Olio di oliva

Olio, Spezie ed Erbe aromatiche sarde

Olio, Spezie ed Erbe aromatiche della Sardegna. Gli Oli, le Spezie e le Erbe aromatiche e officinali caratteristiche della Sardegna.Le proprietà, i benefici e i valori nutrizionali. L’utilizzo in cucina e le ricette tradizionali sarde. Olio sardo Le Spezie sarde Le Erbe aromatiche e officinali sarde Vedi anche

Sassari, Settimana santa

La Settimana Santa a Sassari

I riti della Settimana Santa a Sassari Le manifestazioni religiose che si svolgono a Sassari, in occasione della Pasqua, sono curate dalle Arciconfraternite di Santa Croce e del Gonfalone, dell’Orazione e Morte, dei Servi di Maria e le Confraternite del Santissimo Sacramento e dei Santissimi Misteri. Domenica delle Palme a Sassari La Domenica delle Palme segue …

La Settimana Santa a Sassari Leggi altro »

Eventi Sardegna

Eventi in Sardegna

Eventi enogastronomici, culturali e religiosi in Sardegna Scopri i principali eventi eno-gastronomici, le rievocazioni storiche, i carnevali, le sagre e le feste tradizionali che si svolgono in Sardegna.Manifestazioni legate ai prodotti della terra, alla cultura, alla musica popolare, alla fede e al lavoro artigianale. Iniziative dedicate ai turisti e alle comunità locali, durante le quali le …

Eventi in Sardegna Leggi altro »

Torna in alto